Lorenzo
Montecchiani
Psicologo e Psicoterapeuta
Lascia che ti spieghi come …

Lorenzo
Montecchiani
Psicologo e Psicoterapeuta
Lascia che ti spieghi come …
Ti capita di sentirti agitato, confuso o giù di morale in questo periodo?
Non preoccuparti, non stai impazzendo! Anzi, di sicuro c’è qualcosa di importante che ti sta recando una grande sofferenza.
C’è stato un tempo in cui non ti sentivi così, le giornate sembravano scorrere serenamente e potevi dire di sentirti tranquillo. Capisco bene quanto vorresti tornare ad essere la persona che eri, quanto ti stia sforzando con tutte le tue energie per superare questo momento e immagino quanto sia frustrante, nonostante la tua volontà, non riuscire a sentirti meglio. So quanto sia doloroso non sentirti capito da chi ti vuole bene e quanto tutto questo non faccia altro che appesantire il tuo malessere.
Tuttavia, devi sapere che non sei condannato a rimanere così! Conosco delle strategie terapeutiche convalidate che possono farti sentire di nuovo bene ed in pieno possesso della tua vita.
Benvenuto nella mia pagina, sono il Dott. Lorenzo Montecchiani e voglio ascoltarti e prendermi cura della tua sofferenza, accompagnandoti a trovare un nuovo equilibrio.
Dott. Lorenzo
Montecchiani
Fin quando ero un bambino ero incline a prendermi cura dei miei cari e dei miei amici, soprattutto quando erano in difficoltà; essere d’aiuto mi faceva sentire riconosciuto ed apprezzato. Proprio non riuscivo, invece, a farmi vedere dagli altri nei miei momenti di sofferenza, non condividevo le mie difficoltà, non volevo sembrare fragile e sentivo di non potermi fidare veramente di nessuno.
Quando ho scoperto che per diventare psicoterapeuta avrei dovuto fare io stesso un percorso di psicoterapia mi sono molto preoccupato.
Invece, è successo qualcosa di inaspettato: avevo di fronte una persona sconosciuta, ma sentendomi ascoltato, accolto e compreso, ho cominciato a condividere le esperienze dolorose del mio passato e a darmi il permesso di sentire il dolore e di farmi sostenere. È stato liberatorio! Le mie ferite si stavano rimarginando in una relazione, quella con il mio terapeuta, proprio come erano nate in altre relazioni meno fortunate.
Anche tu puoi fare l’esperienza di sentirti accolto, sostenuto e al sicuro, per stare meglio nella tua vita.

La mia Formazione
La Mia Formazione
- 2009: Diploma di Liceo Classico – 78/100
- 2013: Laurea Triennale Scienze e Tecniche Psicologiche – 110/110 e Lode
- 2014: Corso di Perfezionamento “Le Buone Pratiche di Cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare”
- 2015: Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità – 30/30
- 2021: Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Analitico Transazionale
- 2021: Training I Livello EMDR per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress
Le mie Pubblicazioni
Le Mie Pubblicazioni
- Premio SISDCA 2022. Rossi, A., Mannarini, S., Montecchiani, L., Scuderi, A., Tagliagambe, A. (2022) Profiling food addiction among different diagnostic clusters of eating disorders: a comparative study. Eating and Weight Disorders.
- Tagliagambe, A., Scuderi, A., Montecchiani, L., Bordini, A., Ribolla, C., Dalla Ragione, L. (2023) Analisi delle differenze dei tratti psicologici chiave dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: differenze tra campioni clinici. Franco Angeli: Psicologia della salute: 1,122-138.
- Rossi, A., Tagliagambe, A., Scuderi, A., Pietrabissa, G., Montecchiani, L., Castelnuovo, G., Mannarini, S., Dalla Ragione, L. (2023) Many facets of eating disorders: profiling key psychological features of anorexia nervosa and binge eating disorder. Behavioral Sciences, 13, 276.
- Rossi, A., Tagliagambe, A., Scuderi, A., Montecchiani, L., Giorcelli, D., Ricco, M., Mannarini S., Dalla Ragione, L. (2024) Psychological factors predictive of food addiction in individuals with binge eating disorder and bulimia nervosa: a preliminary study. Eating and Weight Disorders: Studies on Anorexia, Bulimia and Obesity, 29(1): A41.
- Rossi, A., Tagliagambe, A., Scuderi, A., Montecchiani, L., Giorcelli, D., Ricco, M., Mannarini, S., Dalla Ragione, L. (2024) A network analysis of psychological facets of eating disorders in individuals with food addiction: a preliminary study. Eating and Weight Disorders: Studies on Anorexia, Bulimia and Obesity, 29(1): A5.
- Scuderi, A., Crognaletti, C., Tagliagambe, A., Montecchiani, L., Giorcelli, D., Ceci, M., Dalla Ragione, L. (2025) Assessment of Psychological symptoms in Eating Disorders: a comparison between anorexia nervosa and binge eating disorder. Psychological Studies. (In press)
La mia Attività Professionale
La Mia Attività Professionale
- 2017: Psicologo presso il Centro per i Disturbi Alimentari Palazzo Francisci di Todi (PG)
- 2017: Psicologo presso il Centro DAI e Obesità di Città della Pieve (PG)
- 2017: Supervisore e Tutor presso il Centro per i Disturbi Alimentari di Malta
- 2018: Psicologo presso Centro per i Disturbi Alimentari Madre Cabrini di Pontremoli (MS)
- 2020: Relatore al convegno “Bariatric Surgery and Eating Disorder Symposium, Multidisciplinary Approach” presso Bahçeşehir University di Istanbul
- 2021: Psicologo presso Residenza Protetta per anziani e disabili Veralli Cortesi di Todi (PG)
- 2022/ad oggi: Psicologo presso Centro Diurno DCA Nido delle Rondini di Todi (PG)
- 2023: Relatore al convegno “Insieme si può guarire. Giornata dei Disturbi del Comportamento Alimentare”, AFAS, presso Sala dei Notari di Perugia
Aree di Intervento ed Approccio Terapeutico

Disturbi Depressivi
Senti di avere un peso dentro, di essere a corto di energie e pensi spesso di non farcela e di non essere abbastanza?

Disturbi di Ansia
Ti senti teso, con un nodo allo stomaco, il cuore in gola, e ti blocchi nelle situazioni temendo di fare la mossa sbagliata?

Disturbi del Comportamento Alimentare
Ti preoccupi quotidianamente per cosa e quanto mangiare e provi un forte senso di disagio per il tuo corpo?

Difficoltà Affettive e Relazionali
Ti trovi spesso in relazioni sentimentali o amicizie complicate? Vorresti tanto la vicinanza degli altri, ma fatichi a fidarti di loro? Ti senti solo?
Cosa puoi aspettarti dalla terapia?
Lavoreremo per far sì che i tuoi sintomi psicologici (ad esempio ansia, depressione, disturbi alimentari) possano attenuarsi fino a guarirsi, cercando nello stesso tempo il significato che questi hanno avuto per te e per la tua storia.
Sì, perché esattamente come la febbre è una risposta con cui l’organismo cerca di proteggersi da un’infezione in corso, così un sintomo psicologico è la migliore soluzione che la persona ha trovato per far fronte ad un dolore che spesso riguarda le relazioni più importanti.
Ti ascolterò, ti starò a fianco per sentire cosa stai vivendo, così da aiutarti concretamente nella quotidianità della tua vita a comprenderti, darti affetto e ritrovare il benessere perduto.

Disturbi Depressivi
Senti di avere un peso dentro, di essere a corto di energie e pensi spesso di non farcela e di non essere abbastanza?

Disturbi di Ansia
Ti senti teso, con un nodo allo stomaco, il cuore in gola, e ti blocchi nelle situazioni temendo di fare la mossa sbagliata?

Disturbi del Comportamento Alimentare
Ti preoccupi quotidianamente per cosa e quanto mangiare e provi un forte senso di disagio per il tuo corpo?

Difficoltà Affettive e Relazionali
Ti trovi spesso in relazioni sentimentali o amicizie complicate? Vorresti tanto la vicinanza degli altri, ma fatichi a fidarti di loro? Ti senti solo?
Cosa puoi aspettarti dalla terapia?
Lavoreremo per far sì che i tuoi sintomi psicologici (ad esempio ansia, depressione, disturbi alimentari) possano attenuarsi fino a guarirsi, cercando nello stesso tempo il significato che questi hanno avuto per te e per la tua storia.
Sì, perché esattamente come la febbre è una risposta con cui l’organismo cerca di proteggersi da un’infezione in corso, così un sintomo psicologico è la migliore soluzione che la persona ha trovato per far fronte ad un dolore che spesso riguarda le relazioni più importanti.
Ti ascolterò, ti starò a fianco per sentire cosa stai vivendo, così da aiutarti concretamente nella quotidianità della tua vita a comprenderti, darti affetto e ritrovare il benessere perduto.

Puoi trovarmi ai seguenti indirizzi e secondo le seguenti modalità:
Cosa dicono i miei pazienti
Sempre nel rispetto di sé stessa ...
Non è mai cosa facile aprire le porte del proprio io a qualcun altro, ancora meno lo è quando chi ci ascolta ha il compito più difficile che ci possa essere, farti comprendere che puoi salvarti la vita solo quando lo decidi tu.
Sono stata seguita direttamente dal Dottor Montecchiani per mesi, durante il periodo più incerto e pericoloso della mia vita, il mio disturbo alimentare. Non basterebbe dire che mi abbia aiutata ad aiutarmi, bisognerebbe dire che grazie alla sua terapia è nato dentro di me il desiderio di rispettarmi di nuovo; in terapia mi ha fatto comprendere quanto fosse importante che tutto ciò che si affrontasse insieme, io lo sentissi dentro di me e che mi percepissi sempre libera di gestire le fila dei nostri discorsi.
Lavorare insieme è stato meraviglioso, nel mio cuore ha rappresentato e rappresenterà sempre l’inizio di una nuova vita e da ora in avanti porterò nel mio bagaglio esperienziale i nostri colloqui, che hanno visto il Dottore impegnarsi fino in fondo per insegnarmi che valore avessero i miei sogni, le mie scelte e i miei sentimenti.
Mi ha insegnato che le paure sono opportunità e che chi ha paura non è sbagliato o diverso dagli altri, che si può sbagliare anche senza farsene una colpa, che noi non scegliamo strade pericolose, se non come richiesta di aiuto.
Proprio nel momento in cui mi sono ritrovata faccia a faccia con la mia vita che stava andando via, grazie al dottore ho ricominciato a sognare, e questo perché lui ha sempre saputo afferrare i miei pensieri e le mie paure più profonde, quelle che non avrei mai voluto confessare a nessuno, con delicatezza, riserbo e un immenso rispetto.
Non avrei potuto trovare un’intesa migliore, sono fiera di aver condiviso con lui i miei pesi, perché non mi ha mai fatta sentire sola. Abbiamo condiviso dal primo giorno emozioni e anche disperazioni.
Grazie per la vita, lei sarà sempre il mio Dottore.
Alessandra F.
Grazie! ...
Ho conosciuto il Dottor Montecchiani quando era ancora Lorenzo e si specializzava a Palazzo Francisci nella sua professione. Non avrei mai pensato, all’epoca, che sarebbe diventato il mio punto di riferimento per un lungo periodo. Quando la mia destinazione è diventata Pontremoli (quel luogo sconosciuto!) ero completamente spaesata, quando ho iniziato a rivolgermi al Dottore dandogli del lei ho pianto, ma mai mi sono sentita accolta e accompagnata come nel percorso fatto con lui e con tutta l’equipe con cui lavora.
Sempre la giusta distanza, la giusta professionalità, ma anche tanta ironia, tanta comprensione, tanta condivisione e, sono sicura, tanto affetto!
Grazie al dottore per la pazienza con cui ha atteso che io venissi fuori, grazie per la determinazione davanti alla mia ostinazione, grazie alle sue mille regole che mi hanno restituito una vita degna e gestibile, grazie per l’attenzione e la delicatezza con cui si è accostato ai grandi temi della mia vita, grazie per i suoi piccoli, ma molto significativi, “schemi” da tablet, grazie per aver creduto nelle mie relazioni e di avermi aiutato a muovermi all’interno di esse.
Ci sono insegnamenti che non dimenticherò mai!
Grazie per essere entrato con estrema fiducia in me e nella mia vita, in quei pochi spiragli che lasciavo aperti agli altri. Grazie perché quella fiducia che lei aveva in me, ora è diventata la fiducia che ho in me stessa. Grazie per essere stato determinato nel fissare degli obiettivi da raggiungere e avermi dato il tempo e il modo di arrivarci, attendendo e sostenendomi. Grazie per avermi accolto e raccolto e accompagnata sempre avanti!
Con il dottore si instaura un vero rapporto terapeutico, di altissimo livello!
Cecilia Cotellessa
Viva le Regole ...
Sono stato un paziente del Recidence Cabrini DCA e conosco il Dottor Lorenzo Montecchiani da ormai 3 anni, che dire… il Dottor Montecchiani è stato un punto fermo per me, oserei dire che la sua presenza è stata quasi paterna.
Mi sono trovato bene fin da subito con lui, ha saputo SEMPRE mettermi a mio agio.
La cosa che più ammiro di lui è la sua Ironia, che andava a braccetto con la mia, e la sua cultura, che usa con grande maestria per aiutarti a capire su cosa è necessario riflettere.
Ha sempre un esempio giusto al momento giusto, in base a cio che ti piace. Nel mio caso si trattava molto spesso di argomenti informatici o di carattere astronomico e rendevano sempre l’idea.
Con lui ho imparato a capire ed ascoltare me stesso, ad analizzare ciò che sentivo e provavo, a motivarmi ed apprezzarmi e non criticarmi.
E’ una persona brillante che fa tutto ciò che è in suo potere per aiutarti a migliorare te stesso, anche se a volte il percorso risulta difficile e complicato, ed hai voglia di lasciar perdere tutto, lui è li… sempre disponibile, una certezza, un punto fermo, un pilastro inremovibile!
Mi ha insegnato l’importanza di avere delle regole, dei limiti, dei confini, per vivere bene e non perdersi nulla della vita.
Per me il Dottor Montecchiani è stato come un padre, una persona cara. Provo un grande affetto nei suoi confronti al di là del rapporto paziente/terapeuta e spero di rivederlo presto, però – e sottolineo – non da paziente.
LE VOGLIO BENE DOTTORE! A presto, Giovanni.
Giovanni Di Benedetto
Semplicemente, GRAZIE ...
Conosco il Dottor Montecchiani da quattro anni. Ci siamo conosciuti a Todi e poi destino ha voluto che ci rincontrassimo al Cabrini. È stato il mio terapeuta però solo nell’ultimo anno.
Sono riuscita ad aprirmi del tutto con lui dicendogli sempre la verità è da parte sua è avvenuta la stessa cosa.
È stato un pilastro fondamentale nella mia vita. Forse una delle persone più importanti. Separarmi da lui è stato un trauma. Sono riuscita però a dimostrargli tutta la mia gratitudine e di questo ne sono fiera. Mi mancherà molto.
Sono certa che aiuterà altre persone bisognose quanto me. Non lo ringrazierò mai abbastanza.
Gli dedico una frase a me molto cara “Grazie per avermi insegnato a crescere”.
Nonostante la distanza il nostro legame non si interromperà.
Sarà molto fortunato chi lo avrà come psicologo.
Tamara Damiani
Prenditi Cura della Tua Salute Mentale
Non rimandare ancora. Immagino quanto possa spaventarti fare questo passo, ma so bene anche quanto può pesare un giorno in più portando da solo il peso dei tuoi problemi
Non esitare
a contattarmi
Un peso condiviso pesa la metà.